Osteopatia

Borsite Trocanterica

La borsite trocanterica, comunemente nota come “borsite dell’anca”, consiste nell’infiammazione di una struttura anatomica a forma di piccolo sacchetto, morbido e contenente un liquido (borsa) che ricopre il trocantere, ovvero la protuberanza ossea posizionata nella parte superiore laterale del femore. La borsa ha la funzione fondamentale di attutire gli attriti tra le superfici articolari e i …

Borsite Trocanterica Leggi altro »

Tendinite alla spalla e osteopatia

La tendinite della spalla è una condizione che procura dolore alla spalla causata dall’infiammazione di uno dei tendini della cuffia dei rotatori o del tendine del capo lungo del bicipite brachiale. Alcuni fattori di rischio sono: età avanzata; assunzione, durante il sonno, di una posizione poco indicata al benessere dell’articolazione della spalla; movimenti ripetitivi in …

Tendinite alla spalla e osteopatia Leggi altro »

Pubalgia e Osteopatia

La pubalgia è una patologia particolarmente comune tra gli sportivi, in particolare tra: calciatori, ciclisti, pattinatori e pallanuotisti. E’ un’infiammazione che colpisce muscoli e tendini, causata da un eccessivo sforzo dei muscoli adduttori della coscia e degli addominali, associata ai microtraumi ripetuti nel tempo. Un’altra possibile causa, non sempre approfondita, è il rapporto fra la …

Pubalgia e Osteopatia Leggi altro »

Stress e Osteopatia

Con il termine stress ci si riferisce alla risposta prodotta dall’organismo umano, quando è sottoposto a stimoli di natura fisica e/o psichica-emotiva. Questi stimoli sono in grado di produrre notevoli cambiamenti nel sistema muscolo-scheletrico, influenzando profondamente il funzionamento complessivo del corpo. Atteggiamenti come rabbia o paura, eccitazione o depressione, producono schemi posturali e quindi tensioni muscolari …

Stress e Osteopatia Leggi altro »

Postura e Osteopatia

La postura è definita come la posizione che il nostro corpo assume nello spazio. Una postura corretta riduce lo sforzo sul corpo, in quanto mantiene uno stato di equilibrio muscolare e scheletrico, che protegge le strutture di sostegno del corpo e previene danni e deformazioni progressive in tutte le posizioni. Una postura scorretta genera invece asimmetrie, con conseguenti …

Postura e Osteopatia Leggi altro »